25 / Ott
Lo stacco da terra (o dead lift) è un esercizio fondamentale atto ad alzare un peso da terra.
Si parte con il busto e le gambe flesse, si afferra un peso, tipicamente un bilanciere, premendo con i piedi a terra ci si rialza fino a ritrovarsi in stazione eretta. Il peso poi va riportato a terra.
Grazie a questo movimento multiarticolare, insieme a panca piana e squat, possiamo aumentare la forza in senso assoluto e sono gli esercizi su cui verte la disciplina del Power Lifting.
Sono coinvolti in forma attiva o come stabilizzatori, praticamente tutti i muscoli della catena posteriore, della schiena delle braccia.
Posizionati in piedi con i piedi distanti indicativamente quanto è largo il bacino.
La posizione deve essere comoda e naturale, quindi i piedi saranno orientati come lo sono abitualmente (es: con le punte leggermente aperte o al contrario leggermente chiuse ecc.).
Prendi aria riempiendo l’addome, accosciati spingendo le anche indietro e piegando le ginocchia fino a poter impugnare il bilanciere con le mani distanti tra loro della larghezza delle spalle.
Nella posizione raggiunta avrai la schiena inclinata in avanti mantenendo le curve fisiologiche simili a quelle che si hanno in posizione eretta.
Le anche si posizioneranno più in alto delle ginocchia (diversamente dallo squat), ma più basse delle spalle.
In base alla tua altezza ci saranno delle variazioni alla posizione di partenza.
Ora tira il bilanciere verso l’addome per pretensionare i muscoli femorali e poi spingi deciso a terra con i piedi alzandoti fino ad essere completamente eretto.
In fase di discesa fai i movimenti in sequenza contraria ed riappoggia (o lascia cadare…) il peso a terra.
Fai attenzione:
Non ti resta che provare